Veneto 2019: come ampliare casa.

La nuova Legge Regionale del Veneto n.14/2019, in sostituzione del Piano Casa scaduto il 31 marzo scorso, prevede la possibilità di ampliare la tua casa qualsiasi sia la sua destinazione.
Sono previste due tipologie di intervento:
1 Ristrutturazione edilizia con intervento in ampliamento
2 Ristrutturazione edilizia con intervento di demolizione e ricostruzione
1 Ristrutturazione edilizia con intervento in ampliamento

Con la nuova Legge della Regione Veneto puoi ampliare del 15% la superficie o il volume della tua casa purché l’ampliamento raggiunga una prestazione energetica in classe A1 e vengano utilizzate tecnologie che prevedano l’uso di fonti energetiche rinnovabili (impianto fotovoltaico e/o collettore solare e/o pompa di calore e/o stufa a pellet).
Percentuale del 15% che può essere aumentata fino ad un massimo del 40% a seconda se vengono raggiunti i seguenti obiettivi:
1 Prestazione energetica dell’intero edificio in classe A4 +15%
2 Messa in sicurezza sismica dell’intero edificio: +15%
3 Rimozione e smaltimento di elementi in cemento amianto: +10%
4 Realizzazione di pareti ventilate: +10%
5 Isolamento acustico classe II: +5%
6 Utilizzo di copertura a verde: +5%
7 Adozione di sistemi per il recupero dell’acqua piovana: +5%
8 Utilizzo della Domotica: +5%
Se poi l’intervento viene eseguito prima del 31.12.2020 garantendo una prestazione energetica per l’intero edificio in classe A4, il limite del 40% viene ampliato di un ulteriore 10% fino ad un limite massimo del 50%.
Percentuali di ampliamento che si applicano agli edifici con qualsiasi destinazione; puoi ampliare la tua casa in aderenza, in sopraelevazione o recuperando il sottotetto esistente.
Nel caso di edifici composti da più unità immobiliari l’ampliamento può essere realizzato anche separatamente per ciascuna unità compatibilmente con le leggi che disciplinano il condominio.
Per le case a schiera l’ampliamento è ammesso purché venga realizzato in maniera uniforme su tutte le unità facenti parte della schiera.
Con la nuova Legge della Regione Veneto sono ammissibili gli ampliamenti andando in deroga ai parametri edilizi di superficie, volume, densità ed altezza previsti dai Regolamenti e Strumenti urbanistici comunali.
Visivamente è come poter aggiungere alla tua abitazione metà del suo volume
Non sono ammissibili ampliamenti nei seguenti casi:
1 Fabbricati anche parzialmente abusivi;
2 Fabbricati all’interno del centro storico, salvo che per quelli che risultino privi di grado di protezione;
3 Fabbricati ricadenti all’interno di aree con vincoli di inedificabilità o pericolosità idraulica o idrogeologica molto elevata (P3 e P4);
2. Ristrutturazione edilizia con intervento di demolizione e ricostruzione

Sei proprietario di un vecchio fabbricato? Bene, devi sapere che puoi demolirlo e ricostruirlo con un incremento del 25% del volume o della superficie esistente purché il nuovo fabbricato raggiunga una prestazione energetica in classe A1 e vengano utilizzate tecnologie che prevedano l’uso di fonti di energia rinnovabile.
Prestazione del 25% che può essere incrementata di un ulteriore 35% fino ad un massimo del 60% a seconda se vengono raggiunti i seguenti obiettivi:
Prestazione energetica dell’intero edificio in classe A4 +15%
Eliminazione delle barriere architettoniche: +10%
Rimozione e smaltimento di elementi in cemento amianto: +10%
Realizzazione di pareti ventilate: +10%
Isolamento acustico classe II: +5%
Utilizzo di copertura a verde: +5%
Adozione di sistemi per il recupero dell’acqua piovana: +5%
Utilizzo della Domotica: +5%
Se l’intervento viene eseguito prima del 31.12.2020 garantendo una prestazione energetica per l’intero edificio in classe A4, il limite del 60% viene aumentato di un altro 20% raggiungendo il valore dell’ 80%
Praticamente partendo dal volume della casa esistente ne costruisci due!!!
Opportunità edilizia a cui si applicano le agevolazioni fiscali previste nella misura del 50% per un importo massimo di 96 mila € per unità abitativa; a breve scriverò un articolo dettagliato sulle agevolazioni fiscali che riguardano gli interventi di ristrutturazione e di demolizione e ristrutturazione.
Richiedi una consulenza gratuita per risolvere il tuo problema, clicca il banner qui sotto.

Spero di fare cosa gradita allegandoti le guide gratuite che puoi scaricare e che ti consentiranno di ristrutturare casa evitando costi e tempi fuori controllo ed inoltre ti allego il fac-simile del contratto d’appalto che puoi utilizzare per la tua ristrutturazione.



Il mio Studio opera in tutte le provincie venete.
Lo Studio, con sede a Marghera (VE), realizza inoltre un servizio di progettazione con navigazione virtuale in 3D del tuo progetto da vedere sul pc o sul tuo smartphone.

Ci trovi anche nel sito di Pronto Professionista

Grazie per il tuo interesse.
A presto.