La Tempistica per ristrutturare casa

di | Settembre 23, 2019

Dopo aver stimato quanto costa l’intervento di ristrutturazione (scarica la guida gratuita “Ristrutturare casa quanto costa?) quali sono i tempi per ristrutturare o costruire la mia casa?

Qual è la durata media di un cantiere di ristrutturazione? Quanto tempo necessita il rifacimento di una cucina? Quanto tempo si impiega per realizzare l’impianto elettrico oppure quello del gas con la posa di una nuova caldaia? E il rifacimento di un bagno? Per tinteggiare le pareti di casa quanti giorni si impiegano?

Devi sapere che per non prolungare all’ infinito i tempi per ristrutturare casa è bene che tutte le operazioni di cantiere vengano programmate e coordinate da parte del Direttore dei lavori e ti assicuro non è cosa semplice, tra esigenze del cantiere, esigenze dell’imprese e quelle del committente.

C’ è un solo modo quindi per ridurre i tempi “morti” ed è quello di elaborare un cronoprogramma dei lavori da parte del Direttore dei Lavori oppure dal Progettista (elaborando possibilmente anche in modo preciso tutte le tavole degli impianti e degli arredi)

Devi sapere però che nella prassi comune suddetto cronoprogramma non viene quasi mai fatto lasciando che sia poi il cantiere a dettare le tempistiche e rischiando in tal modo il protrarsi all’ infinito dei lavori.

Semplificando, in una ristrutturazione e/o costruzione, si possono individuare 2 fasi a cui corrispondono 2 figure professionali

1.Fase di Progettazione – Autorizzazione: figura responsabile Progettista

2.Fase di Realizzazione – Cantiere: figura responsabile: Direttore dei lavori

FASE DI PROGETTAZIONE

La fase di Progettazione e la tempistica necessaria la puoi osservare nella tabella seguente

Naturalmente queste tempistiche si riferiscono alle singole pratiche ma in diversi casi esse vengono realizzate in contemporanea dai professionisti, pertanto, non si devono sommare

Per avere un’idea della tempistica autorizzativa si possono stimare:

In 20 – 30 giorni il tecnico protocolla le autorizzazioni per interventi di ristrutturazione leggera

In 40 – 50 giorni il tecnico protocolla le autorizzazioni per interventi di ristrutturazione pesante

Per la realizzazione di una nuova abitazione servono almeno 5 mesi

Non sono conteggiati gli eventuali Nulla Osta da richiedere in presenza di vincoli ambientali e o tipologici.

FASE DI REALIZZAZIONE

La fase di Realizzazione e la tempistica necessaria la puoi osservare nella tabella seguente

Considera che molte lavorazioni possono essere realizzate in contemporanea.

Per evitare brutte sorprese ti consiglio quindi di far firmare sempre all’ impresa un contratto con allegato il computo metrico estimativo (possibilmente non elaborato dall’impresa ma dal tuo tecnico) con indicati i tempi di ultimazione dei lavori, concordati con l’impresa stessa, nonché le eventuali sanzioni in caso di sforamento

Per esperienza ti dico anche che è bene non imporre un termine ultimo all’ impresa ma un lasso di tempo altrimenti rischi di irrigidire il rapporto con conseguenti ritardi nelle lavorazioni.

Adesso che conosci i tempi, ti consiglio di leggere anche l’articolo sui costi di ristrutturazione.

Spero di fare cosa gradita allegandoti le guide gratuite che puoi scaricare e che ti consentiranno di ristrutturare casa evitando costi e tempi fuori controllo ed inoltre ti allego il fac-simile del contratto d’appalto che puoi utilizzare per la tua ristrutturazione.

Il mio Studio opera in tutte le provincie venete.

Lo Studio, con sede a Marghera (VE), realizza un servizio di progettazione con navigazione virtuale in 3D del tuo progetto da vedere sul pc o sul tuo smartphone.

Ci trovi anche nel sito di Pronto Professionista

Grazie per il tuo interesse.