Super Ecobonus: riqualificare casa senza costi

di | Giugno 9, 2020

Con il Super Ecobonus riqualifichi energeticamente la tua casa senza sostenere i costi dell’intervento che sono a carico dello Stato

Si, hai capito bene, potrai riqualificare la tua casa riducendo le spese energetiche e aumentandone il valore di mercato e l’intervento di riqualificazione energetica non ti costerà 1 €

Con il Super Ecobonus al 110% contenuto nel “Decreto Rilancio” e pubblicato in Gazzetta Ufficiale con il n. 34 il 19 maggio 2020 potrai migliorare la classe energetica del tuo edificio detraendo l’intero costo dell’intervento.

Seguimi e ti spiego come fare

Se esegui interventi di riqualificazione energetica (super Ecobonus) oppure di riduzione del rischio sismico sulla tua abitazione, a partire dal 1 luglio 2020 fino al 31 dicembre 2021, l’intero costo sostenuto per l’intervento ti verrà restituito in 5 anni oppure lo POTRAI CEDERE AD UN ISTITUTO DI CREDITO AD UNA COMPAGNIA DI ASSICURAZIONE OPPURE ALL’IMPRESA CHE ESEGUE I LAVORI

La maxi agevolazione è riservata a tutti gli edifici singoli adibiti ad abitazioni principali

Maxi agevolazione riservata anche ai condomini a destinazione residenziale, sia prima che seconda casa

Condizione fondamentale: TUTTI gli interventi ammissibili devono portare ad un miglioramento di 2 classi energetiche dell’intero fabbricato

PER ACCEDERE AL SUPER ECOBONUS DEVI ESEGUIRE ALMENO UNO DEI DUE INTERVENTI INDISPENSABILI PER MIGLIORARE ENERGETICAMENTE LA TUA CASA

1 – Coibentazione dell’involucro edilizio (esempio cappotto esterno)

  • Per questo intervento il limite massimo di spesa detraibile è di 60.000€ per le abitazioni unifamiliari e di 60.000€ moltiplicati per il numero delle unità immobiliari nel caso di condomìni (esempio: palazzina di 6 unità immobiliari: limite di spesa detraibile 360.000€)

2 – Sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento

  • Sostituzione con caldaie a condensazione di classe A oppure con pompe di calore, compresi gli impianti ibridi e geotermici, per il riscaldamento e/o raffrescamento della tua abitazione
  • Per questo tipo di intervento il limite di spesa è di 30.000€ per gli edifici unifamiliari e di 30.000€ moltiplicato per ogni unità immobiliare nel caso di condomìni (esempio: palazzina di 6 unità immobiliari: limite di spesa detraibile 180.000€)

ULTERIORI INTERVENTI DETRAIBILI AL 110%

Se esegui almeno degli interventi sopra descritti puoi inoltre portare in detrazione con la percentuale del 110 % anche i seguenti interventi:

  • Sostituzione delle finestre (con un limite massimo di spesa detraibile di 60.000€)
  • Sostituzione degli oscuri o delle persiane comprese schermature solari (tende esterne) con un limite massimo di spesa detraibile di 60.000€
  • Rifacimento delle facciate dei palazzi siti nei centri storici
  • Realizzazione di impianto fotovoltaico (limite massimo di spesa detraibile 48.000€ con vincolo di 2.400€ per ogni kW di potenza nominale; esempio impianto fotovoltaico da 3kW: detrazione pari a 7.200€)
  • Installazione di colonnine per la ricarica della batteria dell’auto elettrica

Ora ti spiego come con il Super Ecobonus potrai cedere i costi di riqualificazione della tua casa

Esempio 1: Abitazione singola prima casa

Intervento di riqualificazione energetica con coibentazione esterna (cappotto) delle pareti, rifacimento dell’impianto di riscaldamento con pompa di calore e sostituzione dei serramenti

Intervento che consente di migliorare la classe energetica dell’edificio (da classe D a classe B)

Importo complessivo dei lavori: 80.000€

Costo complessivo che potrai DETRARRE O CEDERE

1 – DETRAZIONE: Puoi detrarre il 110% del costo complessivo in 5 anni

  • 110% di 80.000€ (88.000€) in 5 anni, ovvero 17.600 € all’anno

2 – CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA

  1. Puoi cedere il 110% della tua detrazione fiscale ad un Istituto di credito, all’impresa che ha eseguito il lavoro oppure ad una Compagnia assicurativa.
  2. Cessione del credito ad una Banca, essa provvederà a saldare il 100% dell’importo dell’intervento, ovvero 80.000€, per poi richiedere allo Stato il 110% dell’importo saldato, ovvero 88.000€
  3. Cessione del credito fiscale all’impresa che ha eseguito i lavori, essa provvederà a scontare l’intero importo dei lavori in fattura (80.000€) per poi cedere allo Stato o ad una Banca il 110% dell’importo dell’intervento, ovvero 88.000€
  4. Nel caso di cessione del credito d’imposta ad una Compagnia assicurativa quest’ultima salderà il 90% dell’importo complessivo, ovvero 72.000€

Esempio 2: Palazzina costituita da 10 unità immobiliari

intervento di riqualificazione energetica con coibentazione delle superfici verticali opache, coibentazione della copertura, sostituzione dei serramenti e impianto fotovoltaico

Intervento con aumento di 2 classi energetiche della palazzina

Importo dei lavori: 600.000€

Costo complessivo che può essere DETRATTO O CEDUTO

1 – DETRAZIONE:

  • La palazzina detrae il 110% dell’intervento, ovvero 660.000€, e ogni proprietario, sulla base dei millesimi di proprietà, detrae la propria quota in 5 anni.

2 – CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA

  • L’intero fabbricato cede il 110% del credito d’imposta ad una Banca che provvederà a saldare l’importo dei lavori 600.000€ provvedendo a sua volta a cedere allo Stato il 110% dell’importo, ovvero 660.000€
  • Oppure la palazzina cede il 110% del credito d’imposta all’impresa che ha eseguito i lavori che farà uno sconto in fattura del 100% dell’importo complessivo dell’intervento, ovvero 600.000€ provvedendo a sua volta a cedere allo Stato il 110% dell’importo, ovvero 660.000€

In conclusione è evidente che, mai come ora, è conveniente riqualificare energeticamente la tua abitazione utilizzando il Super Ecobonus

Se sei interessato a qualificare la tua casa facendo ricorso al Super Bonus chiamaci senza nessun impegno per una consultazione

Il sopralluogo presso la tua abitazione è gratuito

Spero di fare cosa gradita allegandoti le guide gratuite che puoi scaricare e che ti consentiranno di ristrutturare casa evitando costi e tempi fuori controllo ed inoltre ti allego il fac-simile del contratto d’appalto che puoi utilizzare per la tua ristrutturazione

Il mio Studio opera nelle provincie di Venezia Padova Treviso Rovigo e Vicenza

Lo Studio con sede a Marghera (VE) realizza inoltre servizi di progettazione con navigazione virtuale in 3D del tuo progetto da vedere sul tuo pc o sul tuo smartphone

Ci trovi anche nel sito di Pronto Professionista

Grazie per il tuo interesse